News

Primi viaggi nel tempo con compagni eccezionali - I restauri dei manufatti lignei

30-11-2023 08:03 - News - Scuola di Restauro
La lucidatura - Dopo aver eseguito le prime tre fasi principali del restauro, giungiamo all'ultima e decisiva: la lucidatura. Per l'impegno e il tempo spesi nelle fasi precedenti, ci potrebbe sfuggire un “finalmente”, ma ciò sarebbe giustificabile solo col nostro desiderio di presentare al cliente l'opera completata così come previsto nel Progetto di Restauro. In realtà, l'imminente separazione dal manufatto ligneo restaurato non potrà mai farci sfuggire quel “finalmente”. Infatti, sin dalla 1^ Lezione (vedi “Logiche e principi culturali”, N. 130 Legno Lab settem- bre/ottobre 2022) e in tutte le fasi del restauro, abbiamo creato col mobile un rapporto diretto e unico nel suo genere, rispettoso verso di lui e i suoi artefici; abbiamo cioè “viaggiato nel tempo” in sua compagnia, studiandolo, cercando di riassaporare le mode e i gusti della sua epoca, gli stili, i prodotti e i metodi di lavorazione, le tecniche costruttive e di restauro del passato... Eh sì, non di rado ci si affeziona ad alcuni lavori e li si ricorda con piacere quando si replica su un altro “paziente” quanto è stato fatto per loro.. Segue https://www.legnolab.it/catalogo/17861-primi-viaggi-nel-tempo-con-compagni-eccezionali.html


Fonte: Legno Lab n.137 - Scuola di Restauro di Giorgio Russo - 8a lezione - La lucidatura