News

Primi viaggi nel tempo con compagni eccezionali - I restauri dei manufatti lignei

30-11-2022 17:58 - News - Scuola di Restauro
La pulitura - La pulitura, essendo la prima fase del restauro, è l'operazione che, se eseguita scrupolosamente, permette di osservare e studiare meglio il mobile antico consentendo di individuare eventuali imperfezioni originarie, traumi subiti, integrazioni o restauri che si sono succeduti nel tempo.
Una buona pulizia della superficie del manufatto permette quindi di valutare nuovamente e, nel caso, rettificare la pianificazione delle fasi previste dal progetto di restauro. Si potrebbero, ad esempio, individuare le parti mancanti da reintegrare nella fase di falegnameria, rivedere le decisioni prese sui colori da creare per la fase di stuccatura o modificare il tono di colore della vernice da utilizzare nella fase di finitura.. Segue su https://www.legnolab.it/catalogo/17791-primi-viaggi-nel-tempo-con-compagni-eccezionali.html

Fonte: Legno Lab n.131 - Scuola di Restauro di Giorgio Russo - 2a lezione - La pulitura